come abbiamo inziato
andando un po' avanti
avanti ma non troppo
ci siamo quasi
verso la fine
100

Il metodo sperimentale fu introdotto da

GALILEO

100

le piante sono organismi AUTOTROFI o ETEROTROFI?

AUTOTROFI

100

Tutte le cellule hanno una struttura generale simile ? vero o falso

VERO

100

Le reazioni chimiche che liberano energia sono endoergoniche o esoergoniche?

esoergoniche

100

Come si chiama questo tipo di riproduzione?

tale (frammentazione) di tipo assessuata

200

Le tappe del metodo sperimentale sono: 

osservazione, .................. , verifica sperimentale, analisi, formulazione  ..................

IPOTESI

TEORIA

200

Quale proprietà dell'acqua è rappresentata nell'immagine?

tensione superficiale

200

In quale parte della cellula è contenuto il DNA

nucleo

200

cosa sono gli enzimi?

proteine globulari che velocizzano le reazioni chimiche (abbassano l'energia di attivazione)

200

In quale parte dell'aaprato riproduttore femminile avviene la fecondazione?

ovidotti (tube di Falloppio)

300

elenca almeno 2 caratteristiche comuni a tutti i viventi

1. cellule; 2. DNA; 3. ciclo vitale; 4. metabolismo; 5.omeostasi; 6. reagiscono agli stimoli; 7. si evolvono

300

Quale sono le 4 BIOMOLECOLE tipiche degli esseri viventi?

CARBOIDRATI; LIPIDI; PROTEINE; ACIDI NUCLEICI

300

Che tipologia cellulare è tipica delle piante?

cellule eucariote vegetale

300

Quale molecola è definita "salvadanaio per l'energia" delle cellule?

ATP

300

Quale caratteristica hanno le cellule diploidi?

sono le cellule di tutto il corpo (tranne quelle sessuali) hanno un patrimonio genetico doppio, si riproducono per mitosi

400

La porzione della Terra dove si realizzano le condizioni ottimali per al vita è chiamata...

BIOSFERA

400

Quale biomolecola fornisce più energia?

LIPIDI

400
Quale biomolecola è rappresentata nell'immagione?

trigliceride (LIPIDE)

400

In quale parte della cellula si svolge la catena di trasporto degli elettroni?

mitocondri

400

con quale tipo di divisione cellulare si formano gli spermatozoi?

meiosi

500

cos'è un HABITAT?

uno spazio fisico entro il quale vive uno specifico organismo vivente all'interno del quale svolge un ruolo

500

Come di chiamano i monomeri degli acidi nucleici?

NUCLEOTIDI

500

quale sono le strutture tipiche della cellula procariote?

membrana plasmatia, DNA, citoplasma, ribosomi,
500

Qual è la reazioni tipica della fotosintesi?

energia solare+anidride carbonica+acqua = glucosio + ossigeno

500

in quale parte dell'apparato digerente vengono digerite le proteine?

stomaco